
Stile Sartoriale è la manifestazione annuale che celebra l’artigianato su misura italiano, rappresentato dai Maestri dell’Accademia Nazionale dei Sartori. L’edizione 2022 si è svolta dal 16 al 17 settembre, a Roma, con un calendario ricco di eventi e di incontri.
Il Manichino d'Oro
Dal 12 settembre, per 5 giorni, i finalisti del manichino d’Oro 2022 si sono messi in gioco confezionando il capo che ha partecipato al Gran Finale di Stile Sartoriale 2022. A capo della giuria, quest'anno, abbiamo avuto Stefano Dominella, Presidente Unindustria, Sezione Moda, design e arredo. Gli abiti, realizzati con un medesimo tessuto di Loro Piana, hanno sfilato sabato 17 settembre in Campidoglio.










Il Presidente della Giuria, Stefano Dominella, ha proclamato i vincitori dei 3 premi della serata. I premi sono stati consegnati dal Presidente dell'Accademia Gaetano Aloisio, dalla Presidente del Comitato del Manichino d'oro, Lucia Lacognata e da Gian Matteo Mellerio, Head of Marketing - MTM Channel di Loro Piana, sponsor unico del concorso.
Pietro Monteresso è il vincitore del Manichino d'Oro 2022
Veronica Ferrarini si è aggiudicata il Gesso d'Oro
Amelie Buclin si è aggiudicata il premio Ditale d'Oro



I Partner
Le aziende Partner del mondo tessile hanno esposto le loro novità e i loro prodotti di punta nella hall di Villa Malta, che ha riunito anche ni numerosi ospiti. Nel pomeriggio del 16, invece, alcune di loro hanno coinvolto i Maestri sarti in laboratori di approfondimento sulla materia prima, sui tessuti etc...
I Convegni
“Il sarto del futuro: istanze e azioni per l’evoluzione del mestiere artigianale”. Questo era il titolo del convegno che si è svolto all’interno di Stile Sartoriale 2022, il 16 settembre scorso. I partecipanti: Stefano Dominella (Presidente Unindustria moda, design e arredo), Andrea Rotondo (Presidente Confartigianato Roma), Antonio Franceschini (Responsabile nazionale CNA Federmoda), Antonio Tajani (coordinatore Forza Italia), Corrado Savoriti (Presidente giovani Unindustria), Franz Botré (direttore di Arbiter), Liang-Hung Ho (Presidente World Federation of Master Tailors), Monica Lucarelli Assessore alle attività produttive e pari opportunità Comune di Roma), Marta Leonori (Consigliere regionale Lazio). Con un video messaggio è intervenuto Emilio Carelli (Impegno Civico). Il Vice Ministro del MISE, Gilberto Pichetto Fratin ha inviato un messaggio che ha aperto il dibattito. Ha chiuso i lavori Liang-Hung Ho (Taiwan), Presidente della World Federation of Master Tailors. Ha moderato Alfredo de Giglio, resposabile comunicazione dell'Accademia.
Il 17 settembre 2022, invece, sempre a Villa Malta, l'argomento del giorno è stato: "Tra formazione e in-formazione. Insegnare e trasmettere un nuovo modo di essere Maestro sarto". Gli interventi sono stati di : Ombretta Maffei (Presidente nazionale moda su misura CNA), Neris Beniamina Zecchin (Presidente nazionale moda e sartoria Confartigianato), Mauro Crimi (Vice presidente nazionale CNA), Maria Luisa Rubino (Responsabile nazionale Confartigianato Moda), Liang-Hung Ho (Presidente della World Federation of Master Tailors), Franz Botrè (direttore Arbiter), Lorenzo Cifonelli (Francia) e Calvo De Mora (Spagna), maestri sarti internazionali. Ha moderato Alfredo de Giglio, resposabile comunicazione dell'Accademia.
Serata di Gala
Quest’anno Stile Sartoriale ha avuto una duplice valenza: l’Accademia ha festeggiato i suoi 75 anni di vita e lo ha fatto a due passi dalla fondazione dell’Universitas Sutorum, in piazza del Campidoglio, Roma. Un appuntamento patrocinato dall’assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma di Roma Capitale. Per una sera la Capitale è diventata ROMA CAPUT SUTORUM!
Una piccola selezione dei bellissimi abiti realizzati dai Maestri sarti Accademici. Oltre 60 manufatti, da uomo e da donna. L'Alta sartoria italiana ancora una volta ha dimostrato le sue grandi capacità.
Premio speciale

Vita da Sarto
A Romano Natali, di Roma, è andato invece il riconoscimento Vita Sarto, per essersi sempre, con costanza e dedizione, dedicato all’arte sartoriale. Ha consegnato il riconoscimento Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi del Comune di Roma.
